Willy Fassio
CONOSCI
IL GIORNALE DEL VIAGGIATORE
Esiste un momento nella vita di ciascuno di noi destinato a mettere a fuoco quanto dei sogni e delle aspettative del passato è stato raggiunto, e se la strada intrapresa – che allora pareva così chiara – è stata fedelmente percorsa oppure, se le circostanze hanno imposto deviazioni. Se ripenso a come e a quando è nato Il Tucano Viaggi la prima domanda che mi rivolgo è: quanto della originaria filosofia che ha caratterizzato il mio modo di viaggiare e ideare percorsi rimane oggi?
LA FILOSOFIA DELLA QUALITÀ:
40 ANNI DI VIAGGI NEL MONDO
Quasi mezzo secolo di attività speso a creare, proporre, organizzare viaggi alla scoperta di luoghi e mete spesso poco conosciuti, accompagnando i cambiamenti del mondo, seguendo l’evolversi delle necessità e delle esigenze dei viaggiatori.
IL VALORE DELL’ESPERIENZA
Il nostro percorso ha inizio con le spedizioni scientifiche e i viaggi di esplorazione di Willy Fassio. Nel 1977 nasce Il Tucano Viaggi Ricerca, che diventa nel tempo un punto di riferimento per i viaggi di alto profilo e culturali. Da allora Il Tucano ha creato innumerevoli itinerari, sperimentato nuovi percorsi, aperto alla conoscenza del viaggiatore italiano destinazioni di straordinario interesse, elaborando un modo di viaggiare che, nel tempo, è diventato uno stile.
LA QUALITÁ DELLE COSE FATTE BENE
Noi del Tucano amiamo parlare del mondo e delle sue bellezze, di natura, cultura, popoli, storia e tradizioni. Aspiriamo, da sempre, alla realizzazione delle cose fatte bene, alla qualità, sia intellettuale, sia come ricerca di soluzioni e servizi migliori. Conoscenza, competenza, attenzione, cura del dettaglio: questi i valori che da sempre informano il nostro lavoro.
PROFESSIONISTI AL SERVIZIO DEI VIAGGIATORI
Selezioniamo i servizi in base a standard di qualità e sicurezza, assistiamo i nostri clienti 24 ore su 24, gestendo in tempo reale gli eventuali imprevisti. I nostri booking sono formati da veri e propri consulenti specializzati nelle aree di loro competenza. I nostri gruppi sono seguiti da accompagnatori di professione o esperti in varie discipline.
PARTNER E FORNITORI LOCALI
Conoscere una destinazione, mentalità e modus operandi di un Paese lontano, di una diversa cultura, infrastrutture e in generale tutti gli aspetti di una realtà turistica in continua trasformazione richiede investimenti, tempo e molte energie. Nei Paesi dove lavoriamo abbiamo operato negli anni un’attenta selezione dei nostri partner locali, tenendo presente che a volte si trovano ad operare in realtà molto complicate da gestire dal punto di vista della logistica e in assenza di infrastrutture adeguate.
IL VALORE ETICO DEL VIAGGIO
La forza economica del turismo può cambiare molte vite, proteggere i diritti umani e l’ambiente, avvicinare i popoli attraverso la conoscenza delle loro culture e dei loro stili di vita. Consapevoli del ruolo del turismo e dell’importanza del nostro operare nel Mondo, abbiamo intrecciato sin dagli inizi della nostra attività, a sostegno di un concetto di turismo responsabile, relazioni con Organizzazioni ed Enti volti alla tutela della natura e della cultura, o impegnati in attività umanitarie e nella promozione del diritto alla salute nei Paesi a basso reddito con particolare riguardo alle comunità delle zone più remote.
IL FUTURO È ADESSO
Oggi continuiamo la nostra strada, entrando a far parte del polo italiano dei viaggi culturali insieme a Kel 12 e Viaggi Levi. Nonostante i cambiamenti delle tendenze e delle realtà del turismo, ci accomunano lo stesso gusto per la ricerca e la scoperta. Ma soprattutto, condividiamo il racconto, che rimane il medesimo: la cultura, per un’esperienza di approfondita conoscenza; piccoli gruppi, in compagnia di esperti tour leader, o tour individuali, per vivere il viaggio in modo più intimo ed esclusivo; l’esplorazione e l’incontro con altre culture, per apprenderne le unicità e lasciarsi sorprendere, e antropologico, incontro con le popolazioni; la scoperta, in destinazioni inconsuete, di percorsi originali e autentici.
Il nostro presente e il nostro futuro saranno viaggi etici e sostenibili, che integrano i valori fondanti della nostra filosofia: elevato contenuto culturale, interesse storico, naturalistico.