Skip to main content

Il tè nel deserto

 

Africa. Dagli occhi al cuore di Fausta Filbier

I non vedenti possono vedere luoghi lontani? Sì, con il cuore. Grazie agli occhi di chi vede. E che poi li racconta, per iscritto e a voce, trasformandoli in immagini e fantasie. Fausta Filbier è partita da qui, dal desiderio di essere quegli occhi, quella voce. Africa dagli occhi al cuore è un libro (Virginio Cremona Editore) e anche un podcast, da ascoltare gratuitamente.
È una sorta di comunione sentimentale, di condivisione di esperienze, pensieri, emozioni. Il suo è il racconto del Continente Nero liberamente tratto da alcuni reportage da lei scritti negli ultimi trent’anni e pubblicati sui più importanti giornali di viaggio italiani. Seguono un ordine cronologico e documentano tempi e luoghi passati, diventando anche memoria di Paesi ormai in macerie, o che non si possono più visitare. Sono una sgroppata da brivido, dall’Algeria al Sudan, dall’Etiopia al Malawi, dalla Mauritania al Marocco, passando per Libia, Egitto, Sudafrica, Namibia, Botswana, Benin, Niger, Ciad, Tanzania…
Schegge di viaggio, fatti di luoghi, incontri, impressioni, odori. Che danno corpo e voce al sogno africano di Fausta Filbier, al suo amore per quella terra e per quelle genti. Uno sguardo che dai suoi occhi vuole arrivare al cuore.

 

Viaggio

Ti sono piaciuti i racconti?
Lasciati ispirare dai nostri viaggi.

Scopri di più